Rivestimenti SÄKAPHEN per container ISO e autocisterne
Rivestimento di container ISO e autocisterne per la protezione da oltre 2000 prodotti diversi
SÄKAPHEN propone soluzioni di alta qualità per il rivestimento interno di container ISO e autocisterne coibentati e non coibentati. La sua gamma di prodotti include rivestimenti fenolici ed epossifenolici polimerizzanti a caldo e resine epossidiche, vinilestere Novolac ed epossidiche vinilestere polimerizzanti a freddo.
Questa rende possibile trattare le più svariate strutture, come container ISO, autocisterne dotate di placche di diaframma e relative componenti quali passi d’uomo, flange e tubi di sviluppo. Le avanzate tecniche di polimerizzazione a caldo permettono di applicare e riapplicare rivestimenti persino sui container ISO coibentati senza danneggiarne il materiale isolante.
È possibile trattare attrezzature di ogni dimensione, da 1 a 100 metri cubi, in presenza o meno di placche di diaframma o partizione.
Dopo la fase di consulenza tecnica per selezionare il rivestimento ottimale, le superfici interne (o in contatto con il prodotto) del container ISO o dell’autocisterna sono sottoposte a sabbiatura per garantire una perfetta pulizia ed eventualmente rimuovere il rivestimento preesistente. Segue il processo di rivestimento, che consiste nell’applicazione di diverse mani di prodotto fino al raggiungimento dello spessore del film secco (DFT) desiderato. Nel caso della polimerizzazione a caldo, si procede con la cottura di ogni strato per polimerizzare parzialmente la resina; una volta ottenuto lo spessore richiesto, il rivestimento è sottoposto a una prova di porosità per rilevare eventuali difetti, che vengono corretti prima di effettuare la polimerizzazione finale e concludere il processo.
Grazie alla loro esperienza pluridecennale, SÄKAPHEN e la sua rete internazionale di applicatori autorizzati sono in grado di garantire una protezione affidabile e comprovata delle strutture da oltre 2000 agenti diversi.
I rivestimenti di SÄKAPHEN garantiscono innumerevoli vantaggi: eccezionale resistenza chimica agli agenti sia acidi che alcalini, inclusi gli idrocarburi clorurati, e alle variazioni termiche, ma anche prevenzione delle contaminazioni, che garantisce lo sfruttamento ottimale delle proprie strutture e la massimizzazione del loro valore.
In più, se richiesto alla conclusione di un noleggio, il rivestimento può essere rimosso tramite sabbiatura per un uso alternativo.
Applicazioni tipiche







