Riapplicazione di rivestimenti SÄKAPHEN su container ISO, autocisterne, vasche di processo, serbatoi e silos
Utilizzo versatile delle strutture critiche
Garantire lo sfruttamento ottimale ed efficiente delle strutture nell’industria chimica e petrolchimica è essenziale per poterle impiegare per compiti differenti e in diverse condizioni ogni volta che è richiesto. Un esempio è quello del settore del trasporto alla rinfusa di sostanze chimiche pericolose, soprattutto tramite container ISO, in cui la flessibilità della flotta è una vera e propria necessità.
L’applicazione, rimozione e riapplicazione dei rivestimenti diventa un processo lineare con i prodotti SÄKAPHEN polimerizzanti a caldo o a freddo per container ISO, autocisterne, vasche di processo, serbatoi e silos.
La polimerizzazione dei rivestimenti con tecnologia SÄKAPHEN applicati all’interno dei container ISO e delle autocisterne, infatti, non ha alcun effetto collaterale sulla coibentazione preesistente.
Nel caso che un rivestimento preesistente o danneggiato debba essere rimosso, è possibile farlo tramite sabbiatura per poi destinare le strutture, siano esse statiche o mobili, a un uso alternativo.
Applicazioni tipiche








