SÄKAPHEN & CP Phenolics condividono il know-how nella protezione di tubazioni antincendio
Si 57 E
Rivestire i tubi degli impianti antincendio per prevenire la corrosione: quando CP Phenolics, leader di mercato nell'applicazione di rivestimenti fenolici polimerizzanti a caldo, è stata contattata da un importante fornitore olandese di impianti antincendio sprinkler per un progetto di alto livello nel settore ferroviario, ha subito capito di dover selezionare uno dei migliori prodotti della sua gamma. È il rivestimento MIC-Shield, sviluppato a partire dal nostro Si 57 E.
Gli sprinkler sono tra le soluzioni antincendio a pioggia più diffuse ed efficaci oggi disponibili per edifici residenziali, commerciali e industriali. Generalmente costituiti da una serie di tubazioni che collegano le attrezzature antincendio trasportando acqua, gas o altri fluidi, questi sistemi sono di solito realizzati in acciaio al carbonio o zincato e rivestiti di rosso per distinguerli dai tubi di altro tipo. Naturalmente, c'è un altro motivo fondamentale per verniciare queste tubazioni: proteggerle dalla corrosione causata dai fluidi che vi scorrono.
In particolare, sono soggette a un rischio elevato di corrosione influenzata microbiologicamente (Microbiologically Influenced Corrosion, MIC), una forma altamente aggressiva e accelerata di corrosione elettrochimica derivante dalla proliferazione di microrganismi come batteri e funghi. Questi organismi creano depositi sulle superfici interne dei tubi, causando vaiolature e microperdite che possono provocare danni irreversibili, rendendo inefficace il sistema antincendio e comportando rischi potenzialmente fatali, nonché la necessità di frequenti interventi di manutenzione, con conseguente aumento dei costi operativi e dei tempi di fermo.
La sfida della protezione anticorrosiva
Proteggere dalla corrosione microbiologica una serie di tubi per sprinkler destinati a una galleria ferroviaria è stato proprio il progetto affidato qualche tempo fa a CP Phenolics (Moordrecht, Paesi Bassi), leader di mercato nell'applicazione di rivestimenti fenolici termoindurenti. Mentre per le superfici esterne dei tubi è stato utilizzato un rivestimento in polvere di colore rosso, per quelle interne è stato scelto il prodotto MIC-Shield: concepito come rivestimento speciale a base fenolica, offre una protezione eccezionale per i tubi degli sprinkler e altri impianti di raffreddamento vulnerabili alla corrosione microbiologica, ed era quindi la soluzione ideale per questo progetto. Il processo ha previsto l'applicazione di più strati di rivestimento, ciascuno seguito da una fase di polimerizzazione intermedia e, successivamente, una finale.
L’esperienza di due aziende
Per sviluppare questa soluzione di rivestimento, CP Phenolics ha messo a frutto l'esperienza maturata da SÄKAPHEN. La nostra gamma di rivestimenti per l'industria delle pipeline include un'ampia selezione di prodotti fenolici o epossifenolici polimerizzanti a caldo, ma anche resine epossidiche, vinilestere Novolac ed epossidiche vinilestere polimerizzanti a freddo(oltre a un ciclo di pulizia per l'impiego nelle infrastrutture ferroviarie, la manutenzione dei locomotori e le reti di trasmissione ad alta tensione).
In particolare, SÄKAPHEN Si 57 E è un rivestimento epossifenolico apprezzato per la sua elevata resistenza alle sostanze chimiche e alle alte temperature. CP Phenolics ha utilizzato questo prodotto come base per miscelare una versione modificata, studiata appositamente per combattere la corrosione microbiologica e garantire una maggiore protezione in ambienti altamente corrosivi in cui l'attività microbica accelera il deterioramento: MIC-Shield. Oltre al settore ferroviario, ha naturalmente una vasta gamma di campi di applicazione: molte strutture critiche incorporano infatti condutture antincendio che richiedono una protezione superiore dalla corrosione influenzata microbiologicamente. Un buon esempio sono i grandi serbatoi di stoccaggio per liquidi infiammabili.
Il cliente è rimasto molto soddisfatto del risultato, che ha garantito la protezione di questa infrastruttura critica, migliorando al contempo l'affidabilità e l'efficienza del sistema e riducendone i costi a lungo termine – perfettamente in linea con uno dei valori fondanti sia di CP Phenolics che di SÄKAPHEN: dare priorità alla protezione dalla corrosione oggi significa investire sul futuro.
Come contattarci
Che si tratti dell'ambito ferroviario o qualsiasi altro settore industriale, contattateci oggi stesso per lavorare insieme al vostro prossimo progetto di rivestimento protettivo!




