Rivestimenti resistenti alla corrosione per serbatoi fissi
SÄKAFLAKE 900 gamma di prodotti
Per noi di SÄKAPHEN, anche ciò che non si vede merita attenzione. Ecco perché sappiamo che i serbatoi fissi rivestono un ruolo fondamentale... così come il loro rivestimento protettivo interno.
Nei settori in cui i serbatoi di stoccaggio contengono sostanze chimiche aggressive, idrocarburi o acqua trattata, la corrosione non è solo una questione di manutenzione, ma rappresenta anche un rischio operativo, ambientale ed economico di rilievo. Le stime internazionali indicano che il costo annuale della corrosione si aggira intorno ai 2.500 miliardi di dollari, pari al 3,4% del PIL globale. Negli Stati Uniti, ad esempio, la corrosione che interessa serbatoi e condotte comporta perdite annue superiori a 440 miliardi di dollari; dal 1984 a oggi, oltre 500.000 siti hanno subito perdite da serbatoi interrati, con costi medi di bonifica pari a 154.000 dollari per incidente.
I serbatoi non rivestiti o protetti in modo inadeguato sono esposti a corrosione, erosione, incrostazione e contaminazione. Con il tempo, questi fenomeni possono compromettere l'integrità strutturale delle infrastrutture, causare fermi impianto onerosi o, nei casi più gravi, perdite e incidenti ambientali.
Come prevenire questi problemi?
I rivestimenti interni creano una barriera tra il substrato del serbatoio e il fluido stoccato, riducendo l’aggressione chimica e contribuendo a mantenere la purezza del materiale. Nei settori che trattano solventi, acidi, basi, acqua demineralizzata o liquidi infiammabili, poi, la scelta del rivestimento più idoneo è particolarmente critica. Il materiale applicato deve resistere al prodotto stoccato, sopportare le escursioni termiche e, spesso, tollerare l'abrasione meccanica causata da solidi o flussi turbolenti.
Inoltre, l'applicazione (o riapplicazione) può avvenire direttamente in loco, evitando la movimentazione del serbatoio e riducendo i tempi di fermo.
Alte prestazioni per il settore alimentare
Un esempio significativo è un intervento realizzato presso un'importante azienda del settore alimentare e agricolo. In uno dei suoi stabilimenti, dove ingredienti e prodotti alimentari vengono trattati secondo i più rigidi standard di sicurezza, un serbatoio fisso contenente acque di processo aggressive richiedeva il rifacimento del rivestimento interno.
Abbiamo quindi proceduto con la pulizia, sabbiatura e rivestimento del serbatoio.
Operando direttamente sul posto.
In particolare, abbiamo applicato SÄKAFLAKE® 900 White 3K, un rivestimento ibrido a base di vinilestere Novolac, dotato di eccellente resistenza all’abrasione, alle sostanze da fortemente acide a fortemente alcaline, e alla diffusione del vapore acqueo. La polimerizzazione a freddo di questo prodotto ha evitato la necessità di trattamenti termici in forno.
Per il cliente, questo ha significato minori interruzioni operative, nessuna difficoltà logistica e una protezione duratura nel tempo.
Una seconda vita direttamente in loco
In un sito europeo di un grande produttore globale del settore chimico, ci si è presentata una sfida analoga: un serbatoio fisso piuttosto datato necessitava di un nuovo rivestimento.
Il serbatoio è stato smontato e rimosso dall'impianto, riparato dai tecnici addetti alla manutenzione, quindi sabbiato e riverniciato in loco insieme al nostro applicatore autorizzato AlpAccess, scegliendo ancora una volta un prodotto polimerizzante a freddo.
Abbiamo infatti raccomandato l’impiego di SÄKAFLAKE® 900 Topcoat 3K, un rivestimento verde a base di vinilestere Novolac, nato come finitura superficiale liscia ma perfettamente efficace anche impiegato individualmente. La presenza di micro scaglie di vetro incrementa la resistenza all’abrasione e riduce la permeabilità e, nonostante lo spessore del film applicato sia inferiore rispetto ai sistemi tradizionali, il prodotto garantisce una protezione impeccabile contro acidi, basi, soluzioni saline e temperature estreme. Lo spessore ridotto comporta anche un minor utilizzo di materiale e tempi di applicazione più brevi, garantendo un chiaro vantaggio economico senza compromettere il grado di protezione.
Il risultato? Un serbatoio completamente riqualificato, protetto dall’interno e pronto per svariati anni di servizio.
Un impegno globale
Il mercato mondiale dei serbatoi di stoccaggio è stato stimato in 23,96 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita prevista a un CAGR (tasso annuo composto) di almeno 4,98% fino a raggiungere i 37,11 miliardi di dollari entro il 2030. A livello continentale, il mercato nordamericano mostra un CAGR del 7,2%, seguito dall’Europa con circa il 5,8%. Allo stesso tempo, solo nel 2024, il mercato europeo della protezione dei serbatoi è stato valutato in 967 milioni di dollari.
Questi dati evidenziano l’importanza economica e strategica dei serbatoi fissi e la necessità di soluzioni tecniche ed economicamente sostenibili per la loro protezione dalla corrosione.
SÄKAPHEN è pronta a raccogliere questa sfida.
Numerose aziende leader nei rispettivi settori ci hanno già scelto: non solo per le prestazioni dei nostri prodotti e l’affidabilità dei nostri processi, ma anche perché siamo in grado di intervenire proprio là dove serve, sia dal punto di vista tecnico che logistico.
Siamo presenti in tutti i continenti grazie a collaborazioni consolidate con i nostri applicatori autorizzati, come AlpAccess (Romania) e Gruppo Donelli (Italia) in Europa e Gartner Coatings (Texas) negli Stati Uniti, solo per citarne alcuni. Ognuno di loro vanta decenni di esperienza nell’applicazione di rivestimenti in officina e in loco per i settori più svariati, come il petrolchimico, la produzione di energia, il navale e l’industriale. La loro presenza locale, supportata dal know-how globale di SÄKAPHEN, consente di offrire una protezione anticorrosiva ad alte prestazioni, puntuale e reattiva, anche in presenza di finestre di fermo impianto ristrette o vincoli logistici complessi.
Rispondiamo a una domanda in continua crescita
In un mercato in cui i gestori di serbatoi fissi sono chiamati a limitare la manutenzione non pianificata e a rafforzare la propria conformità ambientale, le strategie proattive basate sull'applicazione di rivestimenti superficiali interni assumono un’importanza sempre crescente. Che si tratti di nuove costruzioni o di riqualificazione di impianti esistenti, un rivestimento interno correttamente selezionato e applicato può assicurare decenni di protezione. I prodotti e i processi proposti da SÄKAPHEN insieme ai suoi partner qualificati garantiscono esattamente questo.
Come afferma Christoph Fischer-Zernin, Direttore Commerciale di SÄKAPHEN: “Con l'espansione globale del mercato dei serbatoi fissi, anche noi stiamo crescendo. Investiamo in ricerca e sviluppo, espandiamo la nostra presenza globale e rafforziamo le collaborazioni con applicatori esperti in tutto il mondo. Questo ci consente di soddisfare le esigenze tecniche in continua evoluzione, offrendo durabilità, sicurezza e prestazioni ovunque i nostri clienti si trovino.”




